![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAonb6YEMg_goThyphenhyphenCU4SH7-S9RYhVY9YOvAKFwwhunmFeU3opo2NWcT4PWX3l1bF3TXx3ev1UnPtt0rCTW4_XzVh2_-wkno6J1upEPGBnQb8M83Z0rXFqnz2sxt_eN05dCyaOFJDMi-CA/s320/leonardo_creazione.jpg)
“[...] Il nulla prese forma perché passò tra le mani dell'Amore. Fu un progetto d'amore a trasformare il nulla in creato. Senza amore non c'è alcuna potenza, e Dio è onnipotente perché è onniamante. [...] Ora, questo progetto prevede una gradualità di bene e di bellezza, culminante in quell'essere che porta in sé l'immagine e la somiglianza del Creatore. Il nulla prese forma dall'Amore e culminò nell'essere umano, creato libero e capace di amare. [...]
Maria [...] porta a compimento quello stesso progetto che Dio aveva iniziato dal nulla. Maria dà nuovamente una forma umana all'amore che sta all'origine di tutto. Le dà una forma che ci assomiglia. [...] La vita di Maria è un esempio di servizio, e "servire" è un modo umilissimo di tradurre nel concreto la parola "amare", che altrimenti resta sospesa nell'aura dei propositi e dei sogni.
Il Natale di Gesù ci invita a trasformare il dono immenso della sua presenza in un compito di servizio.”
(don Agostino Clerici, Verso il Natale)
Nessun commento:
Posta un commento