Visualizzazione post con etichetta maestro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maestro. Mostra tutti i post

lunedì 12 settembre 2011

Primo giorno di scuola



“L’opera del maestro
non deve consistere
nel riempire un sacco,
ma nell’accendere
una fiamma”

(Plutarco)

sabato 19 giugno 2010

Arte e mistero

“Quanti insuperati misteri riporta a noi la scultura grecoromana. Chi non conosce, già dai libri delle Medie, il Galata Morente dei Musei Capitolini di Roma? Rappresenta un guerriero celtico - individuabile dal torques intorno al collo e dai baffi spioventi - il quale, nudo e ferito a morte, si accascia sul suo scudo nell’ultima posa prima della morte, mentre le palpebre si abbassano sul suo sguardo. Era una scultura che veniva dall’Asia ellenizzata, si dice; così famosa nell’antichità, che - dopo il 52 a. C. - Caio Giulio Cesare la volle per sé, come emblema di conquista della Gallia.
[...] Ogni violenza e pietà, ogni negazione e condivisione dell’alienità, ogni soppressione e celebrazione della cultura dell’estraneo sono in essa, rappresentate con suprema arte, in quell’ineguagliabile punto di conciliazione degli opposti che società arcaiche, nella loro inquieta ricerca intorno all’uomo, perseguivano seguendo vie misteriosissime. Dà l’arte di oggi - ogni arte - suggestioni di universalità paragonabili all’arte classica? Molto meno, di certo. Bisogna attingere ai vecchi maestri. Non trascurarli, almeno. Partire da loro. Dai messaggi di cui hanno disseminato la storia della nostra civiltà: le cui magie, ancora in parte non rivelate, l’accompagneranno fino alla sua fine.”

(Giovanni D’Alessandro)


sabato 31 ottobre 2009

Cercatore di verità

"A un giovane che si dichiarava cercatore della verità, il maestro disse: «Se ciò che cerchi è la verità devi avere una cosa innanzitutto».
«Immagino cosa sia: un desiderio grande di conoscerla». «No. Una disponibilità continua ad ammettere di avere torto»."

(Guerrino Ermacora)

"La vérité ne se possède pas, elle se cherche."
La verità non si possiede, la si cerca.
(Albert Jacquard)

lunedì 14 settembre 2009

Primo giorno di scuola

"Ottimo è quel maestro che, poco insegnando, fa nascere nell'alunno una voglia grande di imparare."
(Arturo Graf)