Visualizzazione post con etichetta sguardo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sguardo. Mostra tutti i post

martedì 16 aprile 2013

Fedeltà

"La lotta per la fedeltà non consiste tanto nel fingere quando non c'è più niente, quanto nel conservare lo sguardo abbastanza limpido per vedere le ricchezze sempre presenti."

(Fabrice Hadjadj)

giovedì 27 agosto 2009

Imparare a tacere per imparare a parlare

"Figlio mio - sembrava dirmi - le cose di Dio si comunicano con le parole, ma si capiscono col cuore; e il cuore più che con le labbra parla con gli occhi. Quando dentro di te Dio ti parla, senti che Egli ti sta guardando, e quando Dio ti guarda, ti dice cose più profonde di ogni parola; il suo sguardo è una luce dolcissima che illumina il cuore e ti fa comprendere ciò che le parole ti fanno soltanto conoscere. Le parole infatti vengono dalla mente, lo sguardo viene dal cuore; ed è nel sorriso degli occhi che puoi leggere le parole del cuore. Gli uomini di questo mondo parlano troppo e contemplano poco, per questo i loro occhi sono tristi, quando non sono addirittura spenti perché è diventato muto il loro cuore. E quando il cuore si spegne, gli occhi si fanno voraci di cose inutili e tristi, diventano finestre spalancate sul vuoto perché non conoscono l'amore. Bambino mio, il Signore ha voluto che io imparassi a tacere perché imparassi a parlare."

(Ferdinando Rancan, In quella casa c'ero anch'io)

In questo brano è Zaccaria a 'parlare con gli occhi', reso muto per non aver creduto, dall'angelo, che avrebbe avuto un figlio dalla moglie Elisabetta, "avanzata negli anni".